
ARCHITETTURA SOCIALE A TREVIGLIO
I due fabbricati di edilizia sociale pubblica nascono nella campagna ai margini ovest dell’abitato. Il loro disegno rilegge le forme e le proporzioni delle cascine che a pochi passi da qui si rivolgono rigorosamente al sole. Due silos contengono i collegamenti verticali, due ballatoi in legno quelli orizzontali. Tra i due fabbricati lo spazio aperto ospita una pensilina ottagonale con l’alto camino degli impianti di climatizzazione e una fontana alimentata dal serbatoio di raccolta dell’acqua piovana.

















Share the site
Share the page